Diamo il benvenuto ad una nuova collaboratrice: Carmine Elisa Moschella, Poetessa, Pittrice, Attrice e Cantante. Ecco una sua Poesia.
"Cuntu d'amuri"
"Lu re"
C'era cu c'era
c'era cu c'è
la tavula conzu
a lu pacciu, a lu re.
Re di pinzera,
di cunti e di canti,
omu di spada,
cavaleri livanti.
C'è fora un cardiddu
supr'a na rama
ca canta cuntentu
pi la sò dama.
E c'è na papuzza
cu lu so sposu,
nu jattu, n'ariddu,
na simenza, un puttusu.
Un ghiommiru i lazzu
ca attacca pinzeri,
na scatula lanna
ca sabba culuri.
E supra a la tavula
a lu re jo ci misi
pani di meli, vinu e girasi
e iddu "Signura, e li rosi?"
"Rosi non n'avi
vuscenza, perdonu,
li ciuri di campu
su lu me donu.
Li scogghi, lu suli,
la stidda, di mari,
li barchi, la rina,
l'acqua, lu sali.
La rosa d'amuri
no si pò rialari".
"Racconto d'amore" "Il re"
C'era chi c'era,/c'era chi c'è,/la tavola imbandisco/al pazzo, al re.// Re di pensieri,/di racconti e di canti,/uomo di spada,/cavaliere di levante.// C'è fuori un cardellino,/sopra ad un ramo/che canta contento/per la sua dama.// E c'è una coccinella/con il suo sposo,/un gatto, un grillo,/un seme, un buco.// Un gomitolo di spago/che lega pensieri,/una scatola di latta/che conserva colori.// E sopra la tavola /al re io ho messo/pane di miele, vino e ciliegie,/ma lui "Signora, e le rose?"//" Rose non ce n'è/vossignoria perdoni,/i fiori di campo/sono il mio dono.// Gli scogli, il sole,/la stella di mare,/la sabbia, le barche,/l'acqua, il sale.// La rosa d'amore/non si può regalare".//
"Cuntu d'amuri"
"lu pacciu"
C'era cu c'era
c'era cu c'è
la tavula conzu
a lu pacciu, a lu re.
Omu di cori,
pacciu pi genti,
parra d'amuri,
testa sapienti.
C'è già un marinaru
intr'a so naca
'nto scuru i salimi
voca, voca.
Intra da rizza
insemi è pinzeri
cogghi pisci
e scuma di mari.
Curri lu mari
supra di scogghi,
curri l'unna
ammenzu a li magghi.
Lu pacciu ciancennu
si menti a cantari,
lassata la tavula
si senti sprajari.
"Lu suli, la luna
su lu mè pani,
populi, canti,
terri luntani."
Cu l'arma di stidda
lucenti i duluri
mi bacia li manu,
ritonna a cantari.
La rosa d'amuri
spuntau ammenzu ò sali.
"Racconto d'amore" "Il pazzo"
C'era chi c'era,/c'era chi c'è,/la tavola imbandisco/al pazzo, al re.// Uomo di cuore,/pazzo per la gente,/parla d'amore/testa sapiente. // C'è già un marinaio/dentro la sua culla/nel buio di salsedine/rema, rema.//dentro la rete/insieme ai pensieri/raccoglie pesci/e schiuma di mare.// Corre il mare/sopra gli scogli,/corre l'onda/in mezzo alle maglie (della rete).// Il pazzo piangendo/si mette a cantare,/lasciata la tavola/si sente spiaggiare.// "il sole, la luna/sono il mio pane,/popoli, canti/terre lontane".
// Con l'anima di stella/lucente di dolore/mi bacia le mani/ritorna a cantare.// La rosa d'amore/è spuntata in mezzo al sale.//
|
|